Mousse al limone

Per realizzare la ricetta Mousse al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse al limone

Ingredienti per Mousse al limone

albumigelatinalimoncellolimonimentapannapanna liquidasucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse al limone

La ricetta del Mousse al limone si afferma come un dessert fresco e aromatico, ideale per rinfrescare i pasti estivi. Il suo carattere vivace deriva dalla combinazione di agrume e limoncello, una sfumatura dolce-amara che si accompagna alla leggerezza della panna e all’erba cedrata della menta fresca. Il piatto si presenta come una crema setosa, da servire in porzioni individuali, ideale dopo un cibo abbondante per temperare il palato. La preparazione sottolinea tecniche come la montatura a meringa Italiana e la lavorazione della gelatina, che conferiscono corpo e struttura alla base composta da albumi e panna. L’elegante semplicità della decorazione con spicchi di limone e foglioline di menta amplifica l’impressione di un dolce estivo, ideale per momenti informali con gli amici o come chiusura leggera per una cena calda.

  • Metti il succo di limone e 150 g di zucchero in una pentola e sciogli lo zucchero a calore medio-basso.
  • Monta a neve gli albumi con fruste elettriche, aggiungendo gradualmente lo sciroppo caldo di limone e zucchero una volta raggiunta la consistenza di una meringa soffice.
  • Sistema la gelatina in fogli in acqua fredda per ammollamento, poi scioglila in 50 ml di panna riscaldata e insaporita.
  • Batti la panna liquida rimanente fino a formare piccole punte, quindi integrarla delicatamente alla meringa amalgamandola a “incasso”.
  • Incorpora la gelatina liquefatta e lo spirito di limoncello, mescolando sino ad ottenere una consistenza omogenea e lucida.
  • Riponi la crema in bicchieri individuabili, cuoprila con pellicola e lasciala consolidare al frigo per 2 ore almeno.
  • Prima di servire, guarnisci con fettine di limone e foglioline di menta tritate alla minute.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.