- Soffriggi scalogni tagliati a rondelle e patate lavate e sbucciate a fettine sottili in un cucchiaio d’olio a fuoco basso fino a quando lumi non si ammorbidiscano.
- Aggiungi gli asparagi lavati e tagliati a tocchetti; copri con il brodo vegetale a filo e cuoci per 10 minuti a fiamma media.
- Frulla il composto con un frullatore immersione per ottenere una vellutata cremosa; riscalda solo se necessario e tenere caldo.
- In una ciotola, condisci la ricotta con sale e pepe, mantecala fino a ottenere una pure morbida, poi riponila in frigo per 15 minuti.
- Sviluppa i calamari: tagliali a listarelle se non già pre-puliti, condili con olio extravergine e sale, poi friggili in padella ben calda per 2-3 minuti, muovendo spesso per evitare il soffritto.
- Impiastra ciascun piatto versando un mestolo di vellutata, modella tre quenelles con il composto di ricotta e disporle sopra. Adagia le listarelle di calamaro sopra alle quenelles, quindi guarni con fettine sottili di asparago appena lesse e una riga di olio crudo sul bordo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.