Calamaro ripieno scomposto

Per realizzare la ricetta Calamaro ripieno scomposto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamaro ripieno scomposto

Ingredienti per Calamaro ripieno scomposto

asparagibrodo vegetalecalamariolio d'oliva extra-verginepatatepepericottasalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamaro ripieno scomposto

La ricetta Calamaro ripieno scomposto è una reinterpretazione creativa del classico calamaro ripieno, dove gli ingredienti vengono riorganizzati in un’armonia di sapori e forme innovative. Combina i toni salati e iodati dei calamari freschi con la cremosità della ricotta e l’agrodolce delicatezza degli asparagi e delle patate lessate. Il piatto si caratterizza per una vellutata di broccoli vegetali e la ricotta modellata in quenelles, che accompagna la texture croccante del calamaro cotto per pochi secondi. Ideale come secondo veloce, la fusione di sapori marini e vegetali lo rende adatto a pranzi eleganti ma semplici da preparare.

  • Soffriggi scalogni tagliati a rondelle e patate lavate e sbucciate a fettine sottili in un cucchiaio d’olio a fuoco basso fino a quando lumi non si ammorbidiscano.
  • Aggiungi gli asparagi lavati e tagliati a tocchetti; copri con il brodo vegetale a filo e cuoci per 10 minuti a fiamma media.
  • Frulla il composto con un frullatore immersione per ottenere una vellutata cremosa; riscalda solo se necessario e tenere caldo.
  • In una ciotola, condisci la ricotta con sale e pepe, mantecala fino a ottenere una pure morbida, poi riponila in frigo per 15 minuti.
  • Sviluppa i calamari: tagliali a listarelle se non già pre-puliti, condili con olio extravergine e sale, poi friggili in padella ben calda per 2-3 minuti, muovendo spesso per evitare il soffritto.
  • Impiastra ciascun piatto versando un mestolo di vellutata, modella tre quenelles con il composto di ricotta e disporle sopra. Adagia le listarelle di calamaro sopra alle quenelles, quindi guarni con fettine sottili di asparago appena lesse e una riga di olio crudo sul bordo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.