Mangia cio’ che leggi 79: mitarashi dango da “no one like us 5” di naike ror

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 79: mitarashi dango da “no one like us 5” di naike ror nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 79: Mitarashi Dango da "No One like us 5" di Naike Ror

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 79: mitarashi dango da “no one like us 5” di naike ror

aceto di meleaceto di risofarina di risomaizenasalsa di soiazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 79: mitarashi dango da “no one like us 5” di naike ror

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 79: Mitarashi Dango da “No One like us 5” di Naike Ror nasce dal desiderio di unire gusto e narrazione, come il protagonista Leonard scopre nuove passioni. Questo piatto giapponese combina il sapore dolce e acidulo dell’aceto con la salamoia della salsa di soia, per una complessità che diventa “quasi una droga”. Gli spiedini di dango, morbidi e vaporosi, vengono conditi con una salsa cremastra che li avvolge, gustati tiepidi: ideali come merenda o in condivisione con amici, simbolo d’amicizia autentico come nei capitoli dedicati a Bloom e Leonard.

  • In una ciotola mescola 100g di farina di riso con 2 cucchiai di zucchero di canna. Aggiungi acqua fino ad ottenere una pasta omogenea, impasta sino ad una palla liscia.
  • Dividi l’impasto in 16 pezzi uguali, disponili in una vaporiera e cuoci a vapore 20 minuti, finchè non saranno opaquesi anzichè traslucidi.
  • Per la salsa, sciogli 2 cucchiai di maizena in acqua fredda. Porta a ebollizione un pentolino con 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiai di aceto (riso o mele), e l’amelgenza liquefatto mescolando costantemente finché non si addensa. Filtra se compaionsi grumi.
  • SPEGNI i dango cotti in un mortaio, amalgamandoli con un pestello per crearne un unico blocco. Dividilo in 8 porzioni, modellati in piccole sferette e isolarli sugli stecchetti.
  • Griglia gli spiedini su padella antiaderente a fuoco medio per pochi secondi su ogni faccia, per una crosticina leggera.
  • Condisci ciascun dango con la salsa Mitarashi calda, servili tiepidi e mescolaci il gusto retro che richiama sia il libro sia l’esperienza di gustare “qualcosa di nuovo che sorprende”.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.