Per realizzare la ricetta Erbazzone o scarpazzoun alla reggiana per i quanti modi di fare e rifare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Erbazzone o scarpazzoun alla reggiana per i quanti modi di fare e rifare
Come preparare: Erbazzone o scarpazzoun alla reggiana per i quanti modi di fare e rifare
La ricetta ERBAZZONE o SCARPAZZOUN ALLA REGGIANA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE è una torta salata tipica dell’Emilia Romagna, preparata tradizionalmente da fine giugno a novembre, periodo in cui i bietoloni sono disponibili. La sua bontà deriva dall’unione di sapori decisi, come la pancetta affumicata e lo strutto, con verdure fresche di stagione. Il ripieno croccante e il foglio rustico di pasta fatta in casa, chiamato pasta Fuiada, ne fanno un piatto versatile: gustato caldo, tiepido o anche freddo il giorno dopo, si abbina perfettamente a vini strutturati o a un semplice pane tostato.
Per la pasta Fuiada: in una ciotola mescola farina, strutto o lardo fuso, olio extravergine, un pizzico di sale e acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto elastico e non appiccicoso. Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
Soffriggi pancetta affumicata, scalogni, cipollotti tritati e aglio in una padella con olio e strutto. Aggiungi i bietoli o le bietole, le foglie e i gambi, e fai asciugare bene.
Aggiungi prezzemolo, pane raffermo tritato, formaggio grana, sale, pepe e un uovo leggermente sbattuto. Mescola e fai raffreddare il composto.
Stendi una sfoglia col mattarello e rivesti una teglia imburrata o antiaderente. Distribuisci il ripieno e adagia un secondo strato di pasta. Ripiega il bordo esterno per formare un cordoncino.
Punziona la pasta con le dita, unisci olio fuso (o lardo) sul fondo e inforna a 200°C per 50 minuti, finché non è dorato. Lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!