Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto

Per realizzare la ricetta Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto

Ingredienti per Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto

corn flakesgelatolatteliquorepannapanna da montarevanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto

La ricetta Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto è un impasto cremoso e rinfrescante, dove il latte condensato dona densità e dolcezza, mentre l’yogurt alla vaniglia armonizza i sapori. L’aggiunta di amaretto introduce una nota liquorosa che spezzona l’abbondanza dolce, terminando con la friggera croccante dei corn flakes decorativi. Ideale per occasioni estive, questa ricetta mescola innovazione e comfort food, con una preparazione basata sulla gelatiera per ottenere una consistenza liscia e setosa. La presentazione, ornata dai cereali croccanti, unisce texture contrastanti e accenti gustativi che rendono il piatto un dessert eclatante.

  • Raffredda la gelatiera per 5 minuti prima dell’utilizzo.
  • Mischia il latte condensato, il yogurt alla vaniglia, l’amaretto e la panna da montare zuccherata in una terrina o direttamente nella gelatiera, evitando gli ingredienti al cioccolato.
  • Azienda la preparazione nella macchina, impostando la velocità massima e lasciando lavorare fino al termine del ciclo.
  • Se necessario, prolunga l’elaborazione di 10-15 minuti per raggiungere la consistenza gelata idela, mescolando ogni tanto se utilizzata una terrina con raffreddamento esterno.
  • Trasferisci la base del gelato in una ciotola, coprila e lasciala raffreddare per 30 minuti nel freezer per confermare la struttura.
  • Servilo in coppette ripiene, decorandolo con una spolveratura di mini corn flakes ai tre cioccolati per una chiusura croccante e dolce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.