Cheesecake ai frutti di bosco e pesca

Per realizzare la ricetta Cheesecake ai frutti di bosco e pesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake ai frutti di bosco e pesca

Ingredienti per Cheesecake ai frutti di bosco e pesca

amido di maisbaccello di vanigliabiscottibourbon whiskyburrocannellafecola di patateformaggio spalmabilefrutti di boscomarmellata di frutti di boscomentamielepanna frescapeperonipeschericottauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake ai frutti di bosco e pesca

La ricetta Cheesecake ai frutti di bosco e pesca si distingue per un abilissimo equilibrio tra la dolcezza della crema di ricotta e il gusto acidulo dei frutti di bosco. Questo piatto si presenta goloso e raffinato, con la morbidezza della base di biscotti integrali arricchita da note di miele e cannella. La decorazione con pesche fresche, marmellata e menta rafforza il connubio di sapori estivi, rendendo la torta irresistibile. Si gusta idealmente fredda, come dessert o dolce di fine pasto, da servire in occasioni speciali o per deliziare ospiti curiosi di qualcosa di nuovo.

  • Passare i biscotti integrali al mixer, aggiungere il burro fuso, il miele d’acacia e un pizzico di cannella. Lavorare il composto fino a ottenere un impasto sabbioso.
  • Inserire lo stampo a cerniera da 22-24 cm e premere le briciole per formare prima un bordo, poi una base compatta. Riporre in frigorifero per 30 minuti.
  • Setacciare la ricotta, amalgamandola con il formaggio spalmabile e lo yogurt greco. Unire i semi del baccello di vaniglia bourbon, lo zucchero e le uova, sbattuti uno alla volta.
  • Incorporare la panna fresca e l’amido di mais, mescolando fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
  • Versare il composto nello stampo e cuocere in forno a 170°C per 55 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
  • Spalmare la marmellata di frutti di bosco sulla superficie. Disporre fettine di pesca fresca e gli ortaggi lavati a piacere, completando con foglie di menta.
  • Riporre in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servire, conservando la ricetta coperta e consumandola entro 3 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.