Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci

Per realizzare la ricetta Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci

Ingredienti per Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci

agliobasilicobesciamellabrodo granulareburrofarinaformaggio granalasagnelattenoce moscatanocioliopepepestopollosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci

La ricetta Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci unisce il sapore intenso delle salsicce al dolce del pesto e alla cremosità della besciamella. La ricetta si distingue per l’equilibrio tra freschezza del basilico, croccantezza delle noci e umidità della carne. È un piatto versatile, gustoso sia come primo tradizionale che come base per insalate fredde. Il condimento si scioglie in bocca, creando un contrasto tra le note di burro, sale e aglio. La besciamella arricchita con pesto aggiunge una dimensione aromatiche raffinata a ogni strato.

  1. Frullare basilico fresco, noci crude, aglio, olio e sale per ottenere una crema liscia, aggiustando con acqua per la consistenza desiderata.
  2. Preparare la besciamella sciogliendo burro in una pentola, aggiungendo farina e mescolando fino a staccare dal fondo. Unire lentamente latte, cuocere finché non rapprende e insaporire con sale, pepe e noce moscata.
  3. Mescolare il pesto di basilico alle noci alla besciamella, ottenendo uno strato cremoso e aromatico.
  4. Imboccare le salsicce di pollo e tacchino, sgranarle in una padella e cuocerle a fuoco moderato con un pizzico di brodo granulare o sale, fino a renderle tenere.
  5. Stendere un velo di besciamella al pesto sul fondo di una pirofila, alternando strati di lasagne, carne trita e crema alla fine. Conclude con abbondante formaggio grattugiato.
  6. Infornare a 180°C per 25–30 minuti, finché non si forma una crosta dorata morbida.
  7. Servire tiepido, lasciando riposare per 10 minuti prima di tagliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.