Il Scoglio e spaghetti è un piatto semplice da realizzare, ma ricco di sapori. È importante utilizzare ingredienti freschi e genuini per cogliere al meglio il gusto delle cozze e delle vongole. Questo piatto è spesso servito come secondo piatto, ma può essere anche gustato come piatto unico, accompagnato da un po’ di pane o verdure.
Ulteriori considerazioni:
Questo piatto è ideale per qualsiasi momento dell’anno, grazie alla freschezza degli ingredienti utilizzati.
È un ottima scelta per chi cerca un piatto salato ma non troppo pesante.
Il succo di limone aggiunge un tocco di freschezza e gusto al piatto, mentre il peperoncino aggiunge un pizzico di calore.
La preparazione del Scoglio e spaghetti è abbastanza semplice e può essere svolta in pochi passaggi:
- Porre sul fuoco una capiente pentola con acqua salata e portarla ad ebollizione.
- Pulire molto bene le vongole e le cozze per eliminare tutta la sabbia.
- In un’ampia padella dai bordi alti, mettere l’olio evo, l’aglio, il peperoncino e la scorza di limone e far riscaldare il tutto per un paio di minuti.
- Aggiungere le cozze e le vongole alla padella e coprire con un coperchio.
- Cuocere la pasta e scolarla quando è “molto” al dente.
- Adagiarla nella padella con le cozze e le vongole e lasciare cuocere il tutto per alcuni minuti, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino perfettamente.
- Impiattare e decorare con poco prezzemolo tritato e la scorza di limone tritata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.