Pomodori ripieni freddi

Per realizzare la ricetta Pomodori ripieni freddi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori ripieni freddi

Ingredienti per Pomodori ripieni freddi

maionesemozzarellapepe macinatopomodorisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori ripieni freddi

La ricetta Pomodori ripieni freddi è un invito alla leggerezza e al gusto mediterraneo, ideale per giornate estive in cui si evita il forno. Un’insalata fredda, ma saziente, dove il contrasto tra l’agrumato del pomodoro fresco, il salmastro del tonno e la morbidezza della mozzarella creano armonia. Il piatto, pronto in pochi minuti, si adatta a una cena veloce, a un aperitivo estivo o come piatto unico leggero. La sua freschezza e l’abbondanza di sapori rendono questo piatto una scelta per coloro che preferiscono velocità e sapore senza complicazioni.

  • Lavate i pomodori, tagliate con un coltello la calotta superiore e svuotate accuratamente il midollo, lasciando una carenza regolare. Salate l’interno per far defluire il succo e posizionatele capovolta su un piatto per 20-30 minuti, per eliminare l’acquerugiato.
  • Scolate il tonno eliminate eventuali spine, quindi pestatelo delicatamente con una forchetta per spezzare i filamenti senza ridurli a poltiglia.
  • In una ciotola, miscelate tonno e maionese in modi omogenei. Aggiungete peperoncino fresco macinato (se gradito), distribuitelo bene.
  • Tagliate la mozzarella a cubetti: incorporate ne circa il 70% nel composto di tonno, riservando il rimanente per la decorazione finale.
  • Riempite i pomodori svuotati utilizzando una cucchiai a sporgente per colmare il vuoto con la mistura tonno-mozzarella, poi cospargete l’impasto con i pezzi di mozzarella rimasti.
  • Aggiustate con una grattugiatura di pepe appena macinato o un filo di olio d’oliva prima di servire, se desiderato.
  • Manteneteli in frigorifero per almeno due ore prima di consumarli per consentire che i sapori si integrino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.