- Lavate i pomodori, tagliate con un coltello la calotta superiore e svuotate accuratamente il midollo, lasciando una carenza regolare. Salate l’interno per far defluire il succo e posizionatele capovolta su un piatto per 20-30 minuti, per eliminare l’acquerugiato.
- Scolate il tonno eliminate eventuali spine, quindi pestatelo delicatamente con una forchetta per spezzare i filamenti senza ridurli a poltiglia.
- In una ciotola, miscelate tonno e maionese in modi omogenei. Aggiungete peperoncino fresco macinato (se gradito), distribuitelo bene.
- Tagliate la mozzarella a cubetti: incorporate ne circa il 70% nel composto di tonno, riservando il rimanente per la decorazione finale.
- Riempite i pomodori svuotati utilizzando una cucchiai a sporgente per colmare il vuoto con la mistura tonno-mozzarella, poi cospargete l’impasto con i pezzi di mozzarella rimasti.
- Aggiustate con una grattugiatura di pepe appena macinato o un filo di olio d’oliva prima di servire, se desiderato.
- Manteneteli in frigorifero per almeno due ore prima di consumarli per consentire che i sapori si integrino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.