Calamarata con fiori di zucca e caciocavallo

Per realizzare la ricetta Calamarata con fiori di zucca e caciocavallo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata con fiori di zucca e caciocavallo

Ingredienti per Calamarata con fiori di zucca e caciocavallo

agliocaciocavalloerba cipollinafiori di zuccaolio d'oliva extra-verginepeperoncinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata con fiori di zucca e caciocavallo

La ricetta Calamarata con fiori di zucca e caciocavallo è un piatto delicato e saporito, caratterizzato da sapori leggeri e freschi. La combinazione di fiori di zucca, zucchine e caciocavallo crea un insieme armonioso di gusti e texture. Questo piatto è ideale per essere gustato in occasioni informali, quando si desidera un pasto leggero e raffinato.

Il modo in cui viene gustata solitamente questa ricetta Calamarata con fiori di zucca e caciocavallo è con un tocco di peperoncino per chi ama il piccante, e un’abbondante spolverata di erba cipollina tritata per aggiungere freschezza. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli dei fiori di zucca, leggermente dolci e delicati, abbinati al sapore deciso del caciocavallo.

  • Versate dell’olio d’oliva extra-vergine in una capiente padella e aggiungete uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino, se desiderato, per iniziare a soffriggere il tutto a fiamma bassa.
  • Unite i fiori di zucca e le zucchine, precedentemente mondati, alla padella e continuate a soffriggere.
  • Mettete a cuocere la pasta in una pentola di acqua salata e, quando sarà al dente, scolatela e unitela al condimento nella padella.
  • Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e mantecate il tutto per qualche minuto, fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati.
  • Infine, aggiungete i tocchetti di caciocavallo e un po’ di erba cipollina tritata, e dopo un’ultima mantecata, servite il piatto ancora fumante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.