Tiramisù con ricotta e panna

Per realizzare la ricetta Tiramisù con ricotta e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù con ricotta e panna

Ingredienti per Tiramisù con ricotta e panna

biscotti savoiardicacao amarolatte parzialmente scrematoliquoreliquore stregapannapanna da montarericottazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù con ricotta e panna

La ricetta Tiramisù con ricotta e panna

Un dolce tipico della pasticceria italiana, il Tiramisù con ricotta e panna, è un piatto delizioso che combina sapori e testur di crema. È un piatto che viene spesso gustato durante i momenti di festa e di socializzazione, ed è particolarmente gustoso con un bicchierino di liquore strega.

La sua preparazione classica prevede l’uso del mascarpone, ma in questa versione si utilizza la panna montata e la ricotta, creando un dolce più light e cremoso. Il Tiramisù con ricotta e panna è un piatto che richiede un certo attenzione nella preparazione, ma il risultato è davvero eccezionale.

Il Tiramisù con ricotta e panna è un piatto che viene spesso servito in occasione di compleanni, matrimoni e altre celebrazioni. È un modo per gustare un dolce classico in una versione un po’ più leggera e innovativa.

Preparazione:

  • Prendete 250 ml di panna da montare e lavorate bene con una frusta fino a renderla liscia e cremosa.
  • Unite 500 gr di ricotta e 3 cucchiai da tavola di zucchero, lavorando bene fino a renderli omogenei.
  • Aggiungete mezza tazzina di liquore strega (o altri tipi di liquore profumati) e unitemi ai precedenti ingredienti.
  • Montate la panna e unitela alla ricotta, aiutandovi con una spatola per livellare i bordi.
  • Prendete una pirofila rettangolare e adagiate un sottile strato di crema sul fondo.
  • Adagiate uno strato di biscotti savoiardi, leggermente inzuppati nel latte di cocco (o latte parzialmente scremato).
  • Terminato il primo strato di biscotti copriteli con un altro strato di crema.
  • Continuate con un secondo strato di biscotti e quindi ancora il composto di ricotta e panna.
  • Terminate spolverando del cacao amaro su tutta la superficie.
  • Coprite il dolce con un foglio di pellicola per alimenti trasparente e mettete in frigorifero.
  • Aspettate almeno 4-5 ore prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di triglie

    Cotolette di triglie


  • Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi

    Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi


  • Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo

    Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo


  • Dolce banane cioccolato 2 ingredienti

    Dolce banane cioccolato 2 ingredienti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.