La Fave e cime di rapa è un piatto che esprime i sapori caratteristici dell’Italia meridionale, con la purea di fave decorticate e lesse, patate e riso, abbinati alle cime di rapa cotte in acqua salata e condite con aglio e olio d’oliva. Solitamente, questo piatto viene gustato accompagnato da un bicchiere di vino locale, come il Rosato del Salento o il Primitivo, che esaltano i sapori e i profumi di questo dish.
- Tenete le fave decorticate in ammollo per tre ore e scartate quelle che vengono a galla, sciacquate il resto.
- Mettete le fave in una pentola con uno strato di patate precedentemente lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti, coperte con acqua fredda.
- Portate ad ebollizione a fiamma moderata, poi riducete la fiamma e continuate la cottura per circa due ore.
- Cuocete le cime di rapa in abbondante acqua salata, scolatele e fatele insaporire con aglio e olio d’oliva.
- Una volta cotte le fave, salatele e passatele con il passa verdure, ottenendo un composto liscio ed omogeneo.
- Aggiungete il riso cotto in acqua salata e olio d’oliva, mescolando energicamente il tutto con un cucchiaio di legno.
- Adagiate la verdura ancora calda accanto alla purea di fave in un piatto da portata, irrorate con olio d’oliva e portate in tavola ancora ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.