Fave e cime di rapa

Per realizzare la ricetta Fave e cime di rapa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fave e cime di rapa

Ingredienti per Fave e cime di rapa

agliofavelegumiolio d'oliva extra-verginepatateraperiso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fave e cime di rapa

La ricetta Fave e cime di rapa è un classico della cucina tradizionale pugliese e del sud Italia, un piatto che vanta una lunga storia e diverse varianti. Questa ricetta è una delle tante interpretazioni di questo piatto amatissimo, che vi porterà in un viaggio di sapori e tradizioni.

La Fave e cime di rapa è un piatto che esprime i sapori caratteristici dell’Italia meridionale, con la purea di fave decorticate e lesse, patate e riso, abbinati alle cime di rapa cotte in acqua salata e condite con aglio e olio d’oliva. Solitamente, questo piatto viene gustato accompagnato da un bicchiere di vino locale, come il Rosato del Salento o il Primitivo, che esaltano i sapori e i profumi di questo dish.

  • Tenete le fave decorticate in ammollo per tre ore e scartate quelle che vengono a galla, sciacquate il resto.
  • Mettete le fave in una pentola con uno strato di patate precedentemente lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti, coperte con acqua fredda.
  • Portate ad ebollizione a fiamma moderata, poi riducete la fiamma e continuate la cottura per circa due ore.
  • Cuocete le cime di rapa in abbondante acqua salata, scolatele e fatele insaporire con aglio e olio d’oliva.
  • Una volta cotte le fave, salatele e passatele con il passa verdure, ottenendo un composto liscio ed omogeneo.
  • Aggiungete il riso cotto in acqua salata e olio d’oliva, mescolando energicamente il tutto con un cucchiaio di legno.
  • Adagiate la verdura ancora calda accanto alla purea di fave in un piatto da portata, irrorate con olio d’oliva e portate in tavola ancora ben caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.