Peperoni arrostiti

Per realizzare la ricetta Peperoni arrostiti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni arrostiti

Ingredienti per Peperoni arrostiti

agliocoppalimonimentaolioolio d'oliva extra-vergineoriganopeperonipolipisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni arrostiti

La ricetta Peperoni arrostiti è un’interpretazione squisita di un cibo versatile e sano, ideale per coloro che apprezzano sapori agrodolci, aromatiche note di aglio e menta, e una consistenza morbida resa facile da digerire grazie alla cottura prolungata e alla rimozione della buccia. Questo piatto può essere usato da contorno, ingrediente per insalate o farcite, e si accompagna perfettamente a intingoli a base di limone e spezie. La scelta di peperoni multicolore arricchisce non solo il gusto ma anche l’estetica del piatto, ricco di accostamenti cromatici.

  • Accendi il forno a temperatura massima (per bruciare leggermente la buccia). Lavare e asciugare i peperoni, massaggiarli con olio evo ed disporli su una teglia rivestita di carta stagnola.
  • Inserisci la teglia nel forno e cuoci senza abbassare la temperatura finché la buccia non si screpolerà e diventerà scura, controllando il colore ogni 15-20 minuti secondo la maturazione dei peperoni.
  • In un recipiente, prepara un intingolo mescolando olio evo, aglio a fettine, sale, succo di limone, menta tritata e origano. Lascia riposare per integrare gli aromi.
  • Rimuovi i peperoni dal forno, copri la teglia con altra carta stagnola e lascia raffreddare in forno spento (il vapore facilita lo svincolo dalla buccia).
  • Una volta tiepidi, toglili dalla teglia e staccane la buccia completamente, poi rimuovi gambo e semi. Snella i peperoni in striscioline pulite, liberandoli da filamenti residui.
  • Mettili in un’ampia ciotola, condisci con l’emulsione preparata e mescola accuratamente per assorbire i sapori. Copri con pellicola e lascia riposare minimo 3-4 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lecsó, la peperonata ungherese

    Lecsó, la peperonata ungherese


  • Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria

    Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria


  • Avocado toast a modo mio

    Avocado toast a modo mio


  • Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta

    Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.