- Accendi il forno a temperatura massima (per bruciare leggermente la buccia). Lavare e asciugare i peperoni, massaggiarli con olio evo ed disporli su una teglia rivestita di carta stagnola.
- Inserisci la teglia nel forno e cuoci senza abbassare la temperatura finché la buccia non si screpolerà e diventerà scura, controllando il colore ogni 15-20 minuti secondo la maturazione dei peperoni.
- In un recipiente, prepara un intingolo mescolando olio evo, aglio a fettine, sale, succo di limone, menta tritata e origano. Lascia riposare per integrare gli aromi.
- Rimuovi i peperoni dal forno, copri la teglia con altra carta stagnola e lascia raffreddare in forno spento (il vapore facilita lo svincolo dalla buccia).
- Una volta tiepidi, toglili dalla teglia e staccane la buccia completamente, poi rimuovi gambo e semi. Snella i peperoni in striscioline pulite, liberandoli da filamenti residui.
- Mettili in un’ampia ciotola, condisci con l’emulsione preparata e mescola accuratamente per assorbire i sapori. Copri con pellicola e lascia riposare minimo 3-4 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.