- Lavare e asciugare il prezzemolo, tritarlo insieme all’aglio.
- Tagliare il pane raffermo a fette, eliminare le croste e sbriciolarne la mollica finemente.
- Immergere la mollica nella ciotola con il latte per alcuni minuti, finché assorbe il liquido, poi strizzarla.
- Unire l’uovo sbattuto, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio, olio EVO, sale e pepe all’impasto e mescolare con le mani. Aggiungere altro formaggio se l’impasto è troppo molle.
- Formare delle polpette della grandezza di una noce e passarle nel pangrattato.
- Scaldare abbondante olio in una padella a fuoco medio-alto e friggere le polpette per una doratura esterna croccante.
- Scolare con la schiumarola e adagiarle su carta assorbente.
- Utilizzare le croste avanzate per preparare crostini: tagliarle a tocchetti, cuocerle in forno a 150°C per 15-20 minuti e lasciar raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.