Per realizzare la La focaccia barese, occorre partire dalla preparazione dell’impasto.
- Iniziate lessando 500 gr di patate sbucciate ed a pezzi in un litro d’acqua salata.
- Nel frattempo, fate rinvenire 1 cubetto di lievito di birra in una ciotola con 1 cucchiaino di zucchero, 2 o 3 cucchiai di farina e poca acqua tiepida, lasciandolo crescere per circa 20 minuti.
- Mescolate 500 gr di semola rimacinata di grano duro e 300 gr di farina setacciate, create una fontana e aggiungete le patate lesse e schiacciate, il lievito, 300/400 ml di acqua di cottura delle patate, sale e 6 cucchiai d’olio.
- Impastate per circa 15-20 minuti, fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
- Ungete 3 teglie, versate la massa e schiacciatela con le mani per allargarla, considerando che raddoppierà di volume.
- Tagliate tanti pomodorini a metà, strizzateli leggermente in una ciotola, conditeli con olio, origano e sale.
- Affondate i pomodorini nella pasta e versate il liquido condito dei pomodorini sulla superficie.
- Sigillate la teglia con carta di alluminio e avvolgetela con un ampio canovaccio, lasciate lievitare in luogo tiepido per almeno due ore.
- Infornate a 200°C per 30-35 minuti, i primi 10 minuti nella parte bassa del forno ed il resto del tempo a metà.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.