Plumcake cocco e mirtilli (glutenfree)

Per realizzare la ricetta Plumcake cocco e mirtilli (glutenfree) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake Cocco e Mirtilli (Glutenfree)

Ingredienti per Plumcake cocco e mirtilli (glutenfree)

coccofarinafarina di granofecolalievitolievito per dolcioliorisosaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake cocco e mirtilli (glutenfree)

La ricetta Plumcake Cocco e Mirtilli (Glutenfree) è un dolce leggero e soffice, perfetto per una colazione ricca di sapore o una merenda rinfrescante. I sapori caratteristici emergono dal contrasto tra la dolcezza del cocco e la freschezza acida della marmellata di mirtilli, mentre la farina senza glutine garantisce una preparazione adatta a chi segue una dieta specifica. Il piatto si distingue per la sua struttura morbida e l’aggiunta di polvere di açai, che contribuisce a creare un aspetto unico. Ideale da servire tiepido, accompagna con gusto il caffè o il thé.

  • Montare le uova con lo zucchero in una terrina fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Sciogliere la polvere di açai nello yogurt al cocco e aggiungerlo al composto insieme all’olio di riso, mescolando con le fruste.
  • Unire le farine (di grano saraceno, cocco e fecola), il lievito per dolci senza glutine, una bustina di lievito, il sale e mescolare con una spatola.
  • Incorporare gradualmente il composto secco al liquido, mantenendo il movimento dall’alto verso il basso per non smontare la crema.
  • Ricoprire lo stampo per plumcake con carta forno, versarvi metà dell’impasto e aggiungere al centro 4-5 cucchiai di marmellata di mirtilli.
  • Coprire con il restante impasto e cuocere a 180°C per 40-45 minuti, effettuando la prova stecchino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.