Panna cotta alla menta

Per realizzare la ricetta Panna cotta alla menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta alla menta

Ingredienti per Panna cotta alla menta

colla di pescelatte interomentapanna da cucinapanna montatarumzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta alla menta

La ricetta Panna cotta alla menta è un meraviglioso dolce al cucchiaio tipico del Piemonte, conosciuto in tutto il mondo e incredibilmente semplice da preparare. Ce ne sono tantissime versioni, ma quella che prepariamo oggi è una versione abbastanza originale, aromatizzata con le foglie di menta piperita. Il risultato è stato eccellente e l’aggiunta di un goccio di Rum non ha fatto che esaltarne l’aroma.

Questo piatto è ideale per essere gustato in estate, quando si cercano dessert freschi e leggeri. La Panna cotta alla menta è proprio questo: un dessert delicato e rinfrescante, che si scioglie in bocca lasciando un sapore mentolato molto gradevole.

  • Scalda il latte in un pentolino, poi togli dal fuoco e immergi le foglie di menta lasciandole in infusione fino a quando il latte prende il sapore.
  • Schiaccia le foglie con un cucchiaio per estrarne maggiormente l’aroma.
  • Filtra il latte e ammolla la colla di pesce in acqua fredda.
  • Scalda la panna con lo zucchero a velo, sempre mescolando, e aggiungi un cucchiaio di Rum, se piace.
  • Aggiungi il latte alla panna e rimetti sul fuoco, facendo attenzione che non raggiunga il bollore.
  • Strizza la colla di pesce e aggiungila al preparato per la panna cotta.
  • Filtra e metti in stampini.
  • Fai raffreddare in frigorifero per almeno cinque ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.