Rose di zucchine in pasta sfoglia con mozzarella e prosciutto

Per realizzare la ricetta Rose di zucchine in pasta sfoglia con mozzarella e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rose di zucchine in pasta sfoglia con mozzarella e prosciutto
Category secondi piatti

Ingredienti per Rose di zucchine in pasta sfoglia con mozzarella e prosciutto

  • mozzarella
  • olio
  • pasta sfoglia
  • prosciutto cotto
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di zucchine in pasta sfoglia con mozzarella e prosciutto

La ricetta “Rose di zucchine in pasta sfoglia con mozzarella e prosciutto” proviene dalla tradizione gastronomica italiana, in particolare dalle cucine meridionali. Questo delizioso piatto è ideale per portate leggere e fresche, soprattutto per i mesi estivi. La combinazione di zucchine, mozzarella e prosciutto cotto è semplice, ma emozionante. La pasta sfoglia, croccante e leggera, viene utilizzata per creare gli ingaggi che imitano le rose, rendendo questo piatto esteticamente affascinante.

Per preparare questo piatto, cominciamo scavalcando la minhocca preparando le zucchine. Dividiamo un paio di zucchine a metà e poi lungo, facendo in modo che ogni pezzo sia leggermente più grande rispetto al prosciutto cotto. In un padella, ci mettiamo un pochino di olio e facciamo cuocere le zucchine per un paio di minuti su ogni lato. Alla fine della cottura, solleviamo le zucchine su un foglio di carta assorbente, facendo in modo che lo eccesso di condimento si asciughi. Nel frattempo, alza la temperatura del forno a 200°, oppure seguendo le indicazioni della tua cucina e disponi la pasta sfoglia in forno per alcuni minuti, ferma la cottura al momento giusto. Lasciamo questa sfoglia pronta per la successiva fase ancora in forno.

Una volta pronte le zucchine e la pasta sfoglia, infiliamo l’una in mezzo all’altra un paio di strisce di prosciutto cotto e una fetta di mozzarella. Infine, raccordiamo i pezzi sporgenti delle zucchine con delle puntine da brodo a filo.

  • Prepariamo le zucchine, cuocendole in padella per un paio di minuti su ogni lato.
  • Disponiamo la pasta sfoglia in forno per alcuni minuti.
  • Prepariamo la composizione, ricomponendo la zucchina, il prosciutto, la mozzarella e la fine della punta sporgente della zucchina.
  • Punta da cucina per i pezzi sovrapposti.

Una volta terminate le operazioni, siamo pronti per servire questo piatto goloso e appetitoso, in special modo durante gli anni estivi. Non dimenticate di aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva sul piatto. Vi consiglieremo di non dimenticarvi la secondi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.