Zucchine alla scapece in un solo passaggio, ricetta semplice

Per realizzare la ricetta Zucchine alla scapece in un solo passaggio, ricetta semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine alla scapece in un solo passaggio, ricetta semplice

Ingredienti per Zucchine alla scapece in un solo passaggio, ricetta semplice

aceto di vino biancoagliooliopeperoncinoprezzemolo tritatosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine alla scapece in un solo passaggio, ricetta semplice

La ricetta Zucchine alla scapece in un solo passaggio, ricetta semplice propone una versione streamlinata del tradizionale piatto mediterraneo, svincolata dalla complessità di due cotture e dalla frittura. Con aceto di vino bianco, aglio, peperoncino e prezzemolo, realizza un’interpretazione agrodolce e croccante. La novità sta nella cottura unica che unisce zucchine cotte al vapore e condimento fresco, evitando il grasso ebre. Ideale come accompagnamento estivo o antipasto, mantiene la freschezza grazie al conservazione in frigo, che ne rende l’assaggio anche una scelta pratica.

  • Pulisci le zucchine, rimuovi il fiore, lava e asciuga. Usa una mandolina per tagliarle sottili (3-4 mm), garantendo uniformità.
  • In una padella larga mescola 200 ml di aceto di vino bianco e acqua, aglio a fette e peperoncino. Porta a ebollizione su fuoco medio-alto.
  • Aggiungi le zucchine, regolando il tempo di cottura (2-4 minuti) per conservare la croccantezza. Copre la padella e mescola ogni 30 secondi per una cottura omogenea.
  • Quando sono al dente, scola immediatamente e coprile con acqua fredda per arrestare il processo. Sistema le zucchine su un tagliere.
  • Condisci con olio EVO a filo, un pizzico di sale aggiuntivo e 2 cucchiai di prezzemolo tritato. Lascia marinare per 5-10 minuti prima di servire.
  • Conserva in un contenitore ermetico in frigo, raffreddandole bene prima di imbottigliarle per preservarne la croccanza e il sapore acido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.