Tortiglioni peperoni e cozze

Per realizzare la ricetta Tortiglioni peperoni e cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortiglioni peperoni e cozze

Ingredienti per Tortiglioni peperoni e cozze

basilicobrodo di pescecozzeolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettonipasta tipo tortiglionipepepeperonisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortiglioni peperoni e cozze

La ricetta Tortiglioni peperoni e cozze è un piatto equilibrato che combina sapori del mare e vegetali freschi. I tortiglioni, con la loro forma a spirale, raccolgono perfettamente la crema cremosa di peperoni, il sapore salato delle cozze e il vino bianco che ne esalta l’armonia. Il tocco finale di basilico aggiunge freschezza, mentre la base ai brodo di pesce (solo se usate cozze surgelate) rende il sugo squisitamente marino. Ideale per un pranzo leggero o un cena veloce, si accompagna bene con un vino acco, diventando un piatto unanime per apprezzatori di ricette dal gusto autentico.

  • Pulite i peperoni, eliminate semi e parte bianca, tagliateli a cubetti, lessateli in un dito d’acqua (senza olio né burro) fino a cottura morbida. Frullateli con frullatore immersivo, regolando con sale e pepe.
  • Cuocete le cozze: se surgelate, unitele alla crema calda con brodo di pesce; se fresche, scaldatele in padella con aglio schiacciato, olio e vino bianco, rimuovetele dal guscio e mescolatele con la crema, aggiungendo parte del loro brodo di cottura.
  • Portate a bollore abbondante acqua salata. Bollite i tortiglioni secondo le istruzioni (per quattro persone, usate 1,4-1,5 lt d’acqua). Conservate un mestolo di acqua prima di scolare.
  • Mescolate pasta e crema in padella, unendo l’acqua di cottura per spianare eventuali grumi. Aggiungete un filo d’olio, basilico trito e pepe. Scaldate a fuoco medio per integrare i sapori.
  • Guarnite con basilico fresco prima di servire, assegnate porzioni calde immediate per mantenere la consistenza cremosa. Riservate eventuali cozze in eccesso per un tocco scattante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.