Gelato artigianale all’amaretto

Per realizzare la ricetta Gelato artigianale all’amaretto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato artigianale all’amaretto

Ingredienti per Gelato artigianale all’amaretto

amarettogelatolatte interopanna da cucinasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato artigianale all’amaretto

La ricetta Gelato artigianale all’amaretto è un piatto delizioso e raffinato che si fa amare per la sua crema spumosa e il sapore intenso di amaretti. Questa ricetta è perfetta per i momenti di relax estivi, quando si desidera qualcosa di fresco e ristoratore. Il sapore di amaretti è perfetto per coloro che amano i sapori un po’ più ricercati e complessi.

Ecco i passaggi per preparare la ricetta Gelato artigianale all’amaretto:

  • Mettete nel frullatore ad immersione (io ho utilizzato la planetaria) i due tuorli d’uovo con 80 grammi di zucchero e sbatterli fino ad ottenere una crema spumosa.
  • Aggiungete lo zucchero rimanente un pò alla volta, il latte e la panna da cucina. La panna deve essere aggiunta tutta prima di finire il latte.
  • Continuate a mescolare fino a che tutto è ben amalgamato e poi versate il tutto in una pentola capiente.
  • Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere a fuoco medio. Appena prima del bollore togliere la pentola dal fuoco.
  • Fate raffreddare la base e poi mettete la pentola coperta in frigorifero per almeno 12 ore.
  • Trascorso il tempo necessario, mescolate bene la base appena tolta dal frigorifero in modo che la parte più grassa si mescoli bene con tutto il resto.
  • Aggiungete gli amaretti sbriciolati e poi versate la “base” fino ad arrivare a 500 millilitri.
  • Mescolate e poi versate il composto nel gelataio (pronto all’uso) per circa 30 minuti, regolando il tempo in base alle istruzioni del vostro gelataio.
  • Una volta che il gelato è pronto, mettetelo in un contenitore che avrete messo precedentemente nel congelatore in modo tale che sia ben freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.