Spumone gelato all’albicocca – senza latte o panna

Per realizzare la ricetta Spumone gelato all’albicocca – senza latte o panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Spumone gelato all'albicocca - senza latte o panna

Ingredienti per Spumone gelato all’albicocca – senza latte o panna

albicocchealbumiamarettobiscottibrandyliquore all'amarettomandorlesucco di limonezuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spumone gelato all’albicocca – senza latte o panna

La ricetta Spumone gelato all’albicocca – senza latte o panna è un piatto estivo tipico dell’Italia meridionale. All’origine, questo spumone era prodotto con cioccolato e albicocche, ma le variazioni dei tempi hanno portato la sua interpretazione a includere anche i sapori dell’amaretto e della mandorla. Il sapore della ciliegia tipico della Sicilia si unisce alla tradizionale gelateria italiana per creare un fiammante e delizioso dessert estivo. I sapori rappresentano la concentrazione di abitudini culinarie tipiche, e l’influenza della cucina europea ha portato ad abbellire la ricetta aggiungendo sempre nuove note di profumazione.

Per fare in modo che i tuoi ospiti rimangano colpiti da una scoperta, basta pensare a preparare il dessert con succosi pezzetti d’albicocca e altri mille sapori. Sarà sicuramente un grande e delicato spumone da sorseggiare durante il caldo estivo o per le feste di carnevale. Ecco come realizzare una deliziosa gelateria con le albicocche stagionali.

Comincia bagnando il liquore all’amaretto e il brandy con una pietra di zucchero a velo per creare un delizioso ingrediente. Aggiungi lo zucchero a velo ammorbidito assieme i biscotti e le mandorle a farcire lo spumone. Congela gli spumoni finché non sono gelati completamente.

S versa gli spumoni in uno scatolone e dopo poi li metti nel congelatore.

Bagna le albicocche con lo zucchero, dopodiché aggiungi l’amaretto e il succo di limone.

Fai bollire l’acqua, aggiungi lo zucchero a velo e poi bagna per mezzo minuto gli spumoni per dorare la superficie.

Dopo aver bagnato gli spumoni in acqua, metti gli stessi alla gelidificatore onde fermare subito la gelificazione degli spumoni.

Cuoci gli spumoni con un poco di succo d’albicocca, tieni molto lontana del fuoco onde evitare di sbollentarlo del succo di albicocca.

Da non dimenticare questi passaggi cruciali per la cucina dell’estate, prepara la gelateria prima con gelato leggero e tiro la soluzione liscia sul ghiaccio del frigorifero. Per la decorazione di primo piano, non mancare di aggiungere quelle peculiari decorazioni che abbiamo visto pocanzi per abbellire il dessert. Aggiungi delle foglie d’albicocca con un getto delicato del glacè, e inizia.

Infine, cuoci lo spumone sulla fiamma e bagna gli spumoni con acqua gelata per fermare subito la gelificazione di albicocca e il formaggio. Metti uno spumone in una teglia e dagli la forma ad una mucca. Potrai servire questo piatto un po’ gelato per le feste o per le serate di sabato, serve lo spumone su fogliette di seta o farcisci la teglia di brioche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.