- Rimuovi la pelle dai cosciotti di tacchino, lavali sotto l’acqua corrente e disponili su una teglia precedentemente oliata e insalata. Asciuga leggermente la carne.
- Usa un coltello per fare due incisioni superficiali su ognuno dei cosciottini, infilando in esse spicchi d’aglio tagliato, rametti di rosmarino, timo, sale e pepe. Condisci la superficie esterna della carne con olio, sale e pepe aggiuntivo.
- Lavacare le patate (consiglio varietà con buccia rossa) e le mele Amelie, mantenendo la buccia se preferisci una presentazione artigianale. Tracciale entrambe a fette sottili o spicchi, mistale con olio, sale, pepe, un spicchio d’aglio intero e qualche rametto di rosmarino.
- Disponi patate, mele e cosciotti insieme sulla teglia, facendole toccarsi lievamente. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, agitando occasionalmentte la mistura per evitare attaccamenti.
- Elimina il vassoio dal forno e distribuisci uniformemete i pinoli in superfice, accollandoli a metà del mela rimaste o a pezzetti di ciliegino (se utilizzati). Rinforni a temperatura costante e cuoci per 20 minuti supplementari, controllando la cottura finale per attivare un colore dorato.
- Sistematica la carne, patamele ed elementi croccanti su un piatto da portata, e servila subito con i sapori che interagiscono tra croccante, speziato e fruttate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.