Crostata morbida di prugne caramellate

Per realizzare la ricetta Crostata morbida di prugne caramellate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida di prugne caramellate

Ingredienti per Crostata morbida di prugne caramellate

burrofarinalievitolievito per dolcipanna frescaprugnericottasalesciroppouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida di prugne caramellate

La ricetta Crostata morbida di prugne caramellate riserva un sapore delicato tra la cremosità della ricotta e la dolcezza delle prugne confitte nello sciroppo. Questo piatto unisce ingredienti simbolo della tradizione casalinga – come frutta stagionale, burro e farina – in un composto finalizzato ad avere una struttura soffice, leggermente umida. Ideale per colazione o merenda, si caratterizza per una personalizzazione che ne rende facile la creazione: bastano pochi elementi base per ottenere risultati soddisfacenti. La ricetta, nata da un inventiva con gli avanzi (addirittura nasce da una porzione di ricotta avanzata), dimostra come ingredienti basilari possano diventare la base di un piatto squisito grazie a tecniche come la cottura delle prugne in una caramellatura setacciata.

  • Cuoci le prugne: lavale, asciugalas, tagliale a metà e disponile in una padella con 2 cucchiai di zucchero e parte della scorza di un limone. Copre con uno strato di zucchero residuo, aggiungi acqua a copertura minima e portale a bollore. Lasciale caramellare a fiamma bassa per 15-20 minuti, finché lo zucchero non si sia ridotto in uno sciroppo denso. Tenile calde coperte.
  • In una ciotola mescola la ricotta con 4 cucchiai di zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi via via l’uovo intero, la panna fresca e il burro morbido, frullando con forza per amalgamare. Setaccia insieme la farina, lo 0,5 g di sale e il lievito per dolci, incorporate per ottenere una pastella cremosa ma densa.
  • Prepara la teglia rivestendola di carta per dolci. Versa l’impasto fino ai bordi, livellalo con uno strumento apatto. Disponi le prugne caramellate con il taglio rivolto verso il fondo e distribuisci l’acqua di cottura come sciroppo sulla superficie.
  • Cuoci in forno statico a 180°C statico per 25-30 minuti, finché una spiedino inserito al centro non esca asciutto. Lascia raffreddare sulla gratella per 10 minuti prima di tagliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.