Per la preparazione della Crostata sbriciolata con patate e radicchio, occorre iniziare con alcuni passaggi fondamentali:
- Sbucciate le patate e riducetele a tocchetti piccoli, metteteli in ammollo nell’acqua fredda, scolatele e asciugatele. Fate la stessa cosa con il radicchio riducendolo a striscioline sottili.
- In una padella mettete la cipolla tagliata a spicchi sottili con un goccino di acqua e olio, fate stufare per qualche minuto poi unite le patate, fate cuocere per 15′. Aggiungete una noce di burro e salate leggermente, cuocete a fuoco moderato finché non sono ammorbidite.
- Unite il radicchio alle patate, salate se occorre e pepate, mescolate per fare amalgamare il tutto e fate cuocere per 5′. Togliere dal fuoco e fate raffreddare.
- Mettete in una ciotola le farine con il lievito e sale, aggiungete l’uovo e il tuorlo leggermente sbattuto, mescolate con un cucchiaio e unite il burro morbido tagliato a pezzetti. Procedete con la sabbiatura, cioè lavorate il composto con le mani riducendolo in piccoli granelli.
- Foderate una base da crostata con carta da forno, ricopritela con il composto sabbiato (lasciatene da parte 3 cucchiai) su tutta la base, schiacciate l’impasto con il palmo delle mani e versate sopra il condimento di patate e radicchio.
- Preparate il crumblè; inserite le farine, il sale, il lievito, l’albume, la frutta secca leggermente sminuzzata, il burro tagliato a pezzi. Incorporate i 3 cucchiai di impasto tolto in precedenza e sbriciolate il tutto con le mani.
- Distribuite il composto sopra al condimento cercando di coprire anche i bordi, spolverate la superficie con il grana e pepe. Infornate a 180° per 30′, sfornate e distribuite sopra al crumblè dei pezzetti di prosciutto speck, infornate e azionate il grill il tempo di rosolare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.