Crostata sbriciolata con patate e radicchio

Per realizzare la ricetta Crostata sbriciolata con patate e radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata sbriciolata con patate e radicchio

Ingredienti per Crostata sbriciolata con patate e radicchio

albumianacardiburrocipollafarina 00farina integraleformaggio granalievito per dolcinociolio d'oliva extra-verginepatatepepeprosciuttoradicchiosalespecktuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata sbriciolata con patate e radicchio

La ricetta Crostata sbriciolata con patate e radicchio offre un’esperienza gustosa unica, grazie alla combinazione di sapori dolce-amarognoli delle patate e del radicchio, racchiusi in una pasta sablè sbriciolata fatta con due tipi di farina. Questo piatto salato è estremamente sfizioso e versatile, ottimo da mangiare sia caldo che freddo. Si presta bene come antipasto o aperitivo con gli amici.

Per la preparazione della Crostata sbriciolata con patate e radicchio, occorre iniziare con alcuni passaggi fondamentali:

  • Sbucciate le patate e riducetele a tocchetti piccoli, metteteli in ammollo nell’acqua fredda, scolatele e asciugatele. Fate la stessa cosa con il radicchio riducendolo a striscioline sottili.
  • In una padella mettete la cipolla tagliata a spicchi sottili con un goccino di acqua e olio, fate stufare per qualche minuto poi unite le patate, fate cuocere per 15′. Aggiungete una noce di burro e salate leggermente, cuocete a fuoco moderato finché non sono ammorbidite.
  • Unite il radicchio alle patate, salate se occorre e pepate, mescolate per fare amalgamare il tutto e fate cuocere per 5′. Togliere dal fuoco e fate raffreddare.
  • Mettete in una ciotola le farine con il lievito e sale, aggiungete l’uovo e il tuorlo leggermente sbattuto, mescolate con un cucchiaio e unite il burro morbido tagliato a pezzetti. Procedete con la sabbiatura, cioè lavorate il composto con le mani riducendolo in piccoli granelli.
  • Foderate una base da crostata con carta da forno, ricopritela con il composto sabbiato (lasciatene da parte 3 cucchiai) su tutta la base, schiacciate l’impasto con il palmo delle mani e versate sopra il condimento di patate e radicchio.
  • Preparate il crumblè; inserite le farine, il sale, il lievito, l’albume, la frutta secca leggermente sminuzzata, il burro tagliato a pezzi. Incorporate i 3 cucchiai di impasto tolto in precedenza e sbriciolate il tutto con le mani.
  • Distribuite il composto sopra al condimento cercando di coprire anche i bordi, spolverate la superficie con il grana e pepe. Infornate a 180° per 30′, sfornate e distribuite sopra al crumblè dei pezzetti di prosciutto speck, infornate e azionate il grill il tempo di rosolare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.