Filoncini di farina integrale

Per realizzare la ricetta Filoncini di farina integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Filoncini di farina integrale

Ingredienti per Filoncini di farina integrale

farina integralelattelievitooliosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filoncini di farina integrale

La ricetta Filoncini di farina integrale si distingue per il sapore rustico della farina integrale, arricchita di fibre e proteine, e la lievità conferita dal lievito madre. Ideale per colazioni nutriente o in abbinamento a formaggi freschi, è un piatto versatile che unisce salute e piacere al palato. La cottura a elevata temperatura garantisce una crosta fragrante e un impasto leggero, con interni morbidi e ben digeribili.

  • Rinfrescare il lievito madre 24 ore prima o seguire la ricetta specifica per il lievito di birra.
  • In una ciotola, mescolare 600 gr di farina integrale con 30 gr di zucchero e 10 gr di sale.
  • Unire 160 gr di lievito rinfrescato, 280-300 gr di acqua tiepida, 200 ml di latte e 30 gr di olio extravergine d’oliva.
  • Impastare con le mani per 5-10 minuti finché il composto non risulta liscio.
  • Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciar lievitare per la notte a temperatura ambiente.
  • Il giorno seguente, trasferire l’impasto su un piano infarinato, formare due filoncini e incidere la superficie a spiga.
  • Disporre i filoncini su una teglia rivestita con carta da forno e far lievitare fino al raddoppio.
  • Preriscaldare il forno a 230 °C. Aggiungere un pentolino d’acqua fredda dentro e infornare per 10 minuti.
  • Ridurre la temperatura a 200 °C e proseguire la cottura per 20-25 minuti, rimosso l’acqua a 10 minuti dalla fine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine in agrodolce

    Zucchine in agrodolce


  • Cuzzetiello alla parmigiana

    Cuzzetiello alla parmigiana


  • Coniglio in umido con olive e pomodori secchi

    Coniglio in umido con olive e pomodori secchi


  • Orecchiette al sugo di costine

    Orecchiette al sugo di costine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.