Gnocchi patate e ricotta al basilico con pomodoro

Per realizzare la ricetta Gnocchi patate e ricotta al basilico con pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi patate e ricotta al basilico con pomodoro

Ingredienti per Gnocchi patate e ricotta al basilico con pomodoro

agliobasilicofarinaolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo gnocchipatatepestopinolipomodoriricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi patate e ricotta al basilico con pomodoro

La ricetta Gnocchi patate e ricotta al basilico con pomodoro è un piatto estivo che unisce sapori freschi e mediterranei. Questo primo piatto vanta il contrasto tra la morbidezza degli gnocchi, realizzati con patate lesse, ricotta e basilico, e l’acidità leggera della salsa di pomodori freschi abbraciata da un pesto aromatico. Ideale come piatto unico per pranzo o cena, è veloce da preparare e richiama i sapori della tradizione con una nota innovativa: il pesto in versione light e speziata di pinoli e aglio.

  • Lavare e asciugare il basilico, unire lo spicchio di aglio, i pinoli, il Parmigiano e l’olio extravergine in un frullatore. Frullare brevemente ottenendo una salsa con pezzetti visibili.
  • Lessare le patate in acqua salata, scolarle e schiacciarle finemente. Unire la ricotta, le foglie di basilico tritate e l’uovo, mescolando. Aggiungere la farina poco alla volta per ottenere un impasto liscio.
  • Rollare l’impasto in lunghi rotolini e tagliare degli gnocchi di circa 3 cm. Infarinarli delicatamente per evitare che si attacchino.
  • Sbollentare i pomodorini freschi, spellarli e tagliarli a dadini. Cuocerli in padella con un filo di olio e uno spicchio d’aglio finché non si appassiscano leggermente.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, scolatarli e trasferirli nella padella con la salsa. Mantecare aggiungendo il pesto di basilico e una spolverata di Parmigiano.
  • Servire caldi, decorati con foglioline di basilico fresco e una goccia di olio extravergine a tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.