Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale

Per realizzare la ricetta Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale

Ingredienti per Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale

burrocipollaformaggio granaguanciale di maialemozzarellaolio d'oliva extra-verginepasta tipo fettuccinepepesalesalviascamorzauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale

La ricetta Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale propone un primo piatto rustico e saporito, ideale per un pasto veloce e gustoso. Questo piatto è caratterizzato da sapori ricchi e profumati, grazie alla combinazione di guanciale croccante, zucchine fresche e formaggi filantissimi.

Per preparare il Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale, seguite questi passaggi:

  • Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela soffriggere in una padella con olio d’oliva extra-vergine e burro fino a ottenere un soffritto morbido e dorato.
  • Aggiungete il guanciale tagliato a striscioline e unitelo alla cipolla, mescolando bene.
  • Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele, poi dividetele a metà e tagliatele a rondelle. Unite anche queste al soffritto, aggiungete qualche foglia di salvia, salate e pepate, e cuocete a fuoco moderato per 5-6 minuti.
  • Nel frattempo, grattugiate la scamorza e tritate la mozzarella.
  • Lessate le fettuccine fresche all’uovo in acqua salata e scolatele al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
  • Versate il sughetto di zucchine in una ciotola, unite le fettuccine, la mozzarella e la scamorza e metà del formaggio grana, facendo amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per ottenere un composto cremoso.
  • Imburrate una pirofila da forno con del burro e versate all’interno le fettuccine, spolverate con il grana rimasto.
  • Infornate a 200° per 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà gratinata e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.