Impasto gnocchi con ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Impasto gnocchi con ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Impasto gnocchi con ricotta e spinaci

Ingredienti per Impasto gnocchi con ricotta e spinaci

farinanoce moscataparmigianopasta tipo gnocchipepericottasalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Impasto gnocchi con ricotta e spinaci

La ricetta Impasto gnocchi con ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana che si caratterizza per la presenza di ricotta e spinaci, al posto delle classiche patate. Questo piatto è un esempio di come la semplicità possa diventare un’opera d’arte nella cucina. Con pochi e semplici ingredienti, si può creare un piatto gustoso e sano che si può condire in mille modi.

Gli Impasto gnocchi con ricotta e spinaci sono un primissimo piatto che si preparano in pochissimo tempo e si possono gustare caldi o freddi, a seconda delle preferenze personali.

Per preparare gli Impasto gnocchi con ricotta e spinaci, segui questi passaggi:

  • Inserisci la ricotta all’interno di una ciotola e lavorala per ammorbidirla.
  • Unisci i spinaci lessi strizzati e tagliati a pezzetti, non tritati, in modo che si avverta e si noti la loro consistenza.
  • Mescolate e aggiungete l’uovo, sale e pepe.
  • Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, unisci la farina 250 gr e lavora in modo che si unisca bene alla ricotta e spinaci.
  • Mettete la restante farina sulla spianatoia e versate sopra il composto, impastate fino a completo assorbimento.
  • Prelevate dei pezzi d’impasto e formate dei salsicciotti, aiutandovi con un poco di farina.
  • Con un coltello staccate dei piccoli pezzi, che arrotolette tra i palmi delle mani per dargli una forma tonda e allungata.
  • Lasciate riposare coperti da un canovaccio.
  • Lessate poco per volta i gnocchi in una pentola con acqua calda in ebollizione, quando verranno a galla vuol dire che sono cotti.
  • Scolateli bene e conditeli in bianco con burro e salvia o con una crema di formaggi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.