Muffin-focaccia pugliesi

Per realizzare la ricetta Muffin-focaccia pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Muffin-focaccia pugliesi

Ingredienti per Muffin-focaccia pugliesi

cipolla rossafarinafarina 00farina manitobalievitolievito di birraolioolio d'oliva extra-verginepatatepeperoncinopeperoncino in polverepomodorisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin-focaccia pugliesi

La ricetta Muffin-focaccia pugliesi è un’interpretazione creativa che unisce la leggerezza dei muffin e l’autenticità della focaccia pugliese. Questi piccoli piatti sono caratterizzati da una crosticina dorata e un interno morbido, arricchiti da una farcitura composta da pomodori ciliegino, cipolla rossa e peperoncino in polvere che ne conferiscono un sapore aromatico, tra leggero accento dolce del zucchero e pizzico piccante. Ideali come stuzzichini o antipasto, sono progetti perfetti per incontri casuali o spuntini estivi grazie alla loro versatilità: la ricetta consiglia varianti come l’aggiunta di zucchine o funghi, dimostrando essere un piatto adatto a esprimere personalità ed immaginazione.

  • Setaccia le farine (00, Manitoba e quella normale) in una ciotola, poi unisci le patate lesse passate allo schiacciapatate. Comincia a mescolare, incorporando gradualmente il lievito sciolto in acqua tiepida, 4 cucchiai di olio evo, sale e un pizzico di zucchero.
  • Impasta per 10 minuti, aggiungendo acqua se l’impasto è troppo secco, fin quando non diventa omogeneo e staccante. Forma una palla, coprila e lasciala riposare 30 minuti.
  • Metti l’impasto in una ciotola oliata, coprilo e lascialo lievitare 2 ore o fino al raddoppio del volume.
  • In una padella, rosola a fuoco medio la cipolla tritata in olio evo. Aggiungi i pomodori tagliati a metà e due trucioli di alici, salassa, sprinkle con peperoncino e zucchero per bilanciare l’acidità. Cuoci per pochi minuti.
  • Riprendi l’impasto lievitato: dividi in palline da 50-60g, schiacciando con le mani per creare dischi sottili. Con un coltello effettua un incisione centrale in ognuno.
  • Prepara una teglia a muffin con buche rivestite con carta forno, inserisci i dischi di pasta, riempi ciascun anello con la farcia e riempie il taglio centrale con il composto di pomodoro e cipolla. Lascia lievitare altri 10 minuti.
  • Uniscici sopra un filo di olio evo, poi cuoci nel forno a 200°C per 20 minuti. Infornare in modalità grill negli ultimi 5 minuti per una crosta croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.