La ricetta è ideale per essere gustata in accompagnamento a piatti saporiti o semplicemente come snack. Il suo sapore morbido e profumato la rende adatta anche per essere servita come accompagnamento a tavola.
- Sciogliete il lievito in acqua tiepida e versate la farina, la zucca lessa, lo zucchero e il sale in una ciotola capiente.
- Incorporate la farina nel lievito e aggiungete l’olio, continuare ad impastare con pazienza finché l’impasto non diventi elastico.
- Trasferite l’impasto sulla spianatoia e cominciate a tirarlo, più l’impasto è lavorato più il pane sarà buono.
- Formate un panetto e mettetelo a riposare chiuso a campana per 30′, rilavorate l’impasto sgonfiandolo e tirandolo, riformate il panetto e appoggiatelo all’interno di una ciotola coperta con pellicola o canovaccio umido.
- Lasciate lievitare nel forno chiuso per 1 ora e 1/2.
- Foderate una pirofila tonda con carta da forno, preparate l’impasto lievitato dandogli la forma di una pagnotta e ponetelo all’interno della pirofila.
- Fate dei tagli sulla superficie e infarinate, coprite bene con un canovaccio e lasciate lievitare ancora un’altra mezz’ora.
- Infornate a 200° per 25-30′, lasciate la pagnotta al interno del forno spento 10′, tirate fuori e lasciate raffreddare su una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.