Pagnotta ai 5 cereali con zucca e olive

Per realizzare la ricetta Pagnotta ai 5 cereali con zucca e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pagnotta ai 5 cereali con zucca e olive

Ingredienti per Pagnotta ai 5 cereali con zucca e olive

farinalievitolievito di birraolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepagnottapanesalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotta ai 5 cereali con zucca e olive

La ricetta Pagnotta ai 5 cereali con zucca e olive è un pane morbido, saporito e profumato, delizioso se accompagnato e servito con formaggi stagionati o salumi. Questo piatto è facile da preparare, basta avere le dosi giuste e ingredienti buoni. La zucca e le olive conferiscono a questo pane un sapore unico e irresistibile.

La ricetta è ideale per essere gustata in accompagnamento a piatti saporiti o semplicemente come snack. Il suo sapore morbido e profumato la rende adatta anche per essere servita come accompagnamento a tavola.

  • Sciogliete il lievito in acqua tiepida e versate la farina, la zucca lessa, lo zucchero e il sale in una ciotola capiente.
  • Incorporate la farina nel lievito e aggiungete l’olio, continuare ad impastare con pazienza finché l’impasto non diventi elastico.
  • Trasferite l’impasto sulla spianatoia e cominciate a tirarlo, più l’impasto è lavorato più il pane sarà buono.
  • Formate un panetto e mettetelo a riposare chiuso a campana per 30′, rilavorate l’impasto sgonfiandolo e tirandolo, riformate il panetto e appoggiatelo all’interno di una ciotola coperta con pellicola o canovaccio umido.
  • Lasciate lievitare nel forno chiuso per 1 ora e 1/2.
  • Foderate una pirofila tonda con carta da forno, preparate l’impasto lievitato dandogli la forma di una pagnotta e ponetelo all’interno della pirofila.
  • Fate dei tagli sulla superficie e infarinate, coprite bene con un canovaccio e lasciate lievitare ancora un’altra mezz’ora.
  • Infornate a 200° per 25-30′, lasciate la pagnotta al interno del forno spento 10′, tirate fuori e lasciate raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


  • Piselli in padella

    Piselli in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.