Pane cafone napoletano

Per realizzare la ricetta Pane cafone napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane cafone napoletano

Ingredienti per Pane cafone napoletano

farinafarina 00lievitosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane cafone napoletano

La ricetta Pane cafone napoletano è semplicissima, ma richiede un po’ di pazienza per i tempi di lievitazione. Si tratta di un pane dal sapore genuino e rustico, perfetto per accompagnare i vostri piatti, o gustato semplicemente con un filo d’olio. La sua caratteristica crosta spessa e l’interno morbido lo rendono un verdadeiro piacere per il palato.

  • Rinfrescare il lievito madre con farina e acqua tiepida.
  • Unire il rinfresco al lievito appena preparato e impastare con farina di forza e acqua.
  • Lavorare bene l’impasto e farlo riposare per 3 ore.
  • Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato.
  • Sbattere l’impasto con forza e farlo riposare nuovamente per 30 minuti.
  • Dividere l’impasto in due parti e dare loro la forma di un filone stretto.
  • Fare delle pieghe sull’impasto e ridare la forma del filone, lasciando riposare per 20 minuti.
  • Infilare le punte sotto l’impasto e allungarlo leggermente, ripetendo la procedura di pieghe e riposo per altri 20 minuti.
  • Definire la forma dei filoni, posizionarli su una teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare per 6-7 ore in forno.
  • Preriscaldare il forno a 240° poi abbassare a 200°. Capovolgere i pani su altra carta forno e cuocere per 40 minuti circa.
  • Lasciare raffreddare i pani su una griglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.