Questo delizioso piatto di pane pizza non ha bisogno di presentazioni, ma è un classico ottimo per un aperitivo o un pranzo in compagnia. Ha origini mediterranee, con un gusto salato e leggermente speziato che richiama la Calabria, dove le colline ricche di olio d’oliva e ulivi offrono un ambiente ideale per la produzione di sapori autentici. La pizza in questo contesto si trasforma in un’alternativa più rustica ai classici panzerottini, con ingredienti semplici ma di alta qualità che lasciano il palato in ansia.
Preparare il pane pizza con le olive richiede alcuni passaggi concreti e una dose di entusiasmo. Le fasi chiave sono:
- Inizia mescolando la farina con il sale, il cumino e il papavero per creare un amalgama unico.
- Aggiungi il lievito di birra e il miele, lasciando la miscela a riposare per circa 30 minuti.
- Unisci l’olio e inizia a impastare la miscela unendo la farina rimanente in modo uniforme.
- Lascia riposare la massa per almeno due ore.
- Da qui, il procedimento viene simile a un panzerotto: unisci le olive e costruisci i panzerotti.
- Infine, scivoli i panzerotti in forno impiattati e vai a cucchiaio, al momento giusto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.