Panzerotti salsiccia e mozzarella

Per realizzare la ricetta Panzerotti salsiccia e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti salsiccia e mozzarella

Ingredienti per Panzerotti salsiccia e mozzarella

burrofarinaformaggio granaluganegamozzarellaolio per friggerepepesalesalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti salsiccia e mozzarella

La ricetta Panzerotti salsiccia e mozzarella richiama una tradizione partenopea reinterpretata con sapori decisi. La pasta friabile abbraccia un ripieno goloso composto da carne di luganega, mozzarella fresca e grana grattugiato, con una spolverata di pepe per un tocco di vivacità. L’equilibrio di sapori dolci-salati ed un croccante esterno ne fanno un piatto versatile: ideale come finger food o stuzzichino per un aperitivo, da gustare rigorosamente caldo.

  • Disponete 250 g di farina a fontana, aggiungete 50 g di burro a temperatura ambiente, 2 uova, sale e mescolate sino a ottenere un impasto liscio.
  • Lavoratelo brevemente, coprite e lasciate riposare 20 minuti coperto da canovaccio.
  • Nel frattempo, sgusciate 2 salsicce di luganega, sminuzzatene il contenuto in una terrina e mescolate con 250 g di mozzarella a dadini, grana grattugiato e un uovo.
  • Stendete l’impasto in una sfoglia non troppo sottile e distribuite mucchietti di composto a 10 cm dal bordo.
  • Ripiegate l’impasto a formare i panzerotti, sigillandoli con cura, e ricavate dischetti con un tagliapasta.
  • Friggete in abbondante olio bollente fino a doratura, scolate su carta assorbente e servite caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.