Impasto al nero di seppia

Per realizzare la ricetta Impasto al nero di seppia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Impasto al nero di seppia

Ingredienti per Impasto al nero di seppia

farinafarina 00nero di seppiaoliosalesale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Impasto al nero di seppia

La ricetta Impasto al nero di seppia si distingue per il suo colore intenso e il sapore marino che dona a qualsiasi tipo di pasta fresca. Realizzata con farina, uova ed olio, arricchita con il nero di seppia, questo impasto morbido e facile da lavorare si presta a infinite variazioni: da fette ricce a rotoli ripieni. Il sapore delicatamente salmastro e il tono grafite grigio-nero ne fanno un piatto sofisticato, ideale per chi ama sperimentare con forme e colori insoliti.

  • Fate la fontana con la farina e la farina 00 sulla spianatoia.
  • Incorporate le uova, l’olio e un pizzico di sale fino mescolando con la forchetta.
  • Aggiungete i sacchetti di nero di seppia fresco, regolandone la quantità per ottenere il colore desiderato (da grigio scuro a nero intenso).
  • Usate guanti di lattice per evitare di intingersi le mani, quindi impastate energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • <li.Formate una palla, coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti.

  • Dopo il riposo, lavorate il composto per renderlo più setoso e stendetelo o modellatelo a piacimento (fettuccine, tagliatelle, ravioli, ecc.).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.