Questo pesce dolce è caratterizzato dalla sua forma rotonda, simile a una pesca, e dal suo riempimento cremoso e cioccolatoso. La ricetta prevede l’uso di alcuni ingredienti specifici, come lo zucchero semolato e il liquore alchermes, che conferiscono al piatto un sapore unico e inebriante.
Preparazione:
- Lavorate con una frusta elettrica il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere una crema.
- Aggiungete le uova, il latte, la scorza grattugiata del limone e la farina con il lievito, mescolare tutti gli ingredienti ottenete l’impasto omogeneo morbido ma consistente.
- Fate tante palline grandi come una noce ma soprattutto di uguale misura, ponetele su una teglia foderata con carta da forno distanziate tra di loro.
- Infornate a 160° per 20′. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con la panna, mescolate bene e togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
- Una volta cotte sfornatele e lasciatele raffreddare. Con un cucchiaio scavate leggermente l’interno delle sfere dal lato piano. Riempite il foro con la crema e sovrapponete l’altra sfera, per formare la pesca.
- Bagnatele una ad una con il liquore Alchermes, se vi piacciono piu bagnate lasciatele per qualche secondo di più. Poi passatele nello zucchero semolato.
- Ponetele a riposare in frigorifero per 1 ora, prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.