- Sciogliete 20 g di lievito di birra in 100 ml di latte tiepido in una ciotola. Aggiungete 150 g di farina per dolci e 200 g di farina manitoba, mescolando fino ad ottenere un impasto appiccicoso.
- Copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare al caldo per 1 ora, finché non si gonfia visibilmente.
- Unite 50 g di burro morbido, 100 g di zucchero e sale a gusto; incorporatinge 1 uovo intero e scorza grattugiata di un arancia. Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non eccessivamente compatto.
- Aggiungete la farina rimanente (se necessario) e incorporate un secondo uovo. Lavorate con energie per 5-6 minuti, poi lasciate riposare un’altra ora, coperti. Questo step sviluppa la tennerezza finale.
- Riprendete l’impasto e incorporate 50 g di burro rimanenti, 100 g di zucchero aggiuntivi e eventuali scorze additionali. Formate una massa elastica e divide a pezzetti (solo se richiesto) ma conservate la consistenza unica. Lasciate riposare ulteriormente per 30 minuti a coperta.
- Riponete il composto in una teglia rettangolare da forno unta, livellatelo con un cucchiaio unto, e fate lievitare per 2 ore in luogo caldo e asciutto per creare il sofficità finale.
- Infornate a 200°C statico per 10-15 minuti, poi spegnete il forno e lasciate raffreddare all’interno a calore residuo per 10 minuti. Una volta cotta, sgretellate e spolveratela abbondantemente con zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.