Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto

Per realizzare la ricetta Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto

Ingredienti per Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto

agliofinocchietti selvaticiolioolio d'oliva extra-vergineolivepasta tipo tonnarellipeperoncino piccantepomodoripomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto

La ricetta Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto è un piatto ricco di sapore e profumi, con il finocchietto selvatico che dona un tocco unico. Questo piatto è ideale per chi cerca un’esperienza culinaria intensa e saporita.

Per preparare questo delizioso piatto, seguite questi passaggi:

  • Iniziate eviscerando le alici, togliendo la testa e le interiora, aprendole a metà e sfilando con cura la lisca centrale. Sciacquatele sotto l’acqua e mettetele a scolare.
  • Preparate un soffritto con olio, aglio e peperoncino piccante. Unite il finocchietto selvatico lavato e tagliato, poi versate un bicchiere d’acqua e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete i pomodori ciliegino lavati e tagliati a spicchi, e salate leggermente.
  • Tagliate i pomodorini secchi e fateceli scolare dal loro olio. Aggiungeteli al sughetto insieme alle olive. Fate saltare per qualche secondo.
  • Inserite le alici nella padella e fatele saltare delicatamente, evitando di girarle con una paletta per evitare che si sfaldino. Se il sughetto risulta troppo asciutto, aggiungete un po’ d’acqua.
  • Intanto, preparate il pangrattato tostato in una padella con un po’ di olio.
  • Scogliete i tonnarelli al dente e versateli nel sughetto. Manteneteli per qualche secondo, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua di cottura.
  • Spolverizzate con il panegrattugiato tostato e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.