Torta di mele ricotta e ribes

Per realizzare la ricetta Torta di mele ricotta e ribes nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele ricotta e ribes

Ingredienti per Torta di mele ricotta e ribes

albumifarinafecola di patatelievitolievito per dolcilimonimandorlemeleolioolio di semiribesricottasalesucco di limoneuovazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele ricotta e ribes

La ricetta Torta di mele ricotta e ribes risale alle tradizioni contadine italiane, dove la disponibilità di ingredienti freschi e di stagione dava vita a dolci semplici ma sfiziosi. La combinazione dei sapori delicati della mela, della ricotta e dell’amarezza dei ribes crea un’esperienza gustativa unica e bilanciata. Perfetta per una colazione golosa o per una merenda pomeridiana con un’amica, questa torta è ideale per accompagnare una tazza di tè o di caffè.

Preparazione:

Inizia preparando gli ingredienti: lava e sbuccia la mela, tagliala a cubetti. Scongela i ribes. Dividi gli albumi dai tuorli.
In una ciotola, monta gli albumi con uno pizzico di sale fino ad ottenere una meringa ferma.
In un’altra ciotola, mescola insieme la ricotta, lo zucchero, lo zucchero di canna, i succo di limone e la scorza di limone.
Aggiungi gradualmente i tuorli agli ingredienti morbidi, montando con una spatola per ottenere un composto omogeneo.
Incorpora la farina, la fecola di patate, il lievito per dolci e metà del lievito setacciato nella ciotola con la ricotta.
Aggiungi la metà degli albumi montati alla ciotola con la ricotta e mescola con cura dal basso verso l’alto.
Poi, aggiungi i cubetti di mela, i ribes e le mandorle tritate.
Distribuisci l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Stendere il restante composto di albumi sulla torta.
Inforna la torta in un forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino.
Quando la torta sarà cotta, lasciala raffreddare leggermente prima di spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.