Questa torta è una vera sorpresa per il palato, grazie all’accostamento di sapori profondi, come quello del cioccolato fondente e del cacao amaro, con la dolcezza della pere matura. È un piatto che si gusta principalmente in momenti di convivialità, come per esempio durante le feste o le occasioni speciali.
Le pere e cioccolato sono i due ingredienti principali di questa ricetta, e i loro sapori si mescolano perfettamente creando un gusto unico e ineccepibile.
- Montate in una ciotola leggermente gli albumi e un pizzico di sale con una frusta a mano. Aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare in modo da ottenere una crema leggera e aerea.
- Aggiungete le pere grattugiate, il burro sciolto, il succo d’arancia, la farina, il cacao e il lievito setacciati in modo uniforme e lavorate bene il composto.
- Aggiungete i biscotti doppi farciti al cioccolato leggermente sbriciolati e lavorate bene la miscela fino a ottenere un mix omogeneo.
- Foderate una tortiera a cerniera da 24 cm con carta da forno e versate all’ interno il composto ottenuto.
- Tagliate a scaglie grandi il cioccolato fondente e spolveratelo con il cacao, distribuendolo uniformemente sopra la superficie della torta.
- Infornate a 200° per 10′, abbassate a 180° e cuocete la torta per altri 25-30′, controllando la cottura con la prova stecchino.
- Lasciate la torta nel forno spento per 10′, poi sfornate e decoratela con fiocchi o zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.