Per realizzare la ricetta Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata
cipollaformaggio pecorinoguanciale di maialeolio d'oliva extra-verginepasta tipo tortiglionisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata
La ricetta Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata è una reinterpretazione della tradizionale cucina romana, originariamente legata alla zona di Amatrice. Questa versione sostituisce il guanciale stagionato con il fresco, aggiunge petali di cipolla soffritta per una nota delicata e croccante, ma mantiene il pecorino romano come punto fermo del sapore. Il piatto si gustava tradizionalmente con semplicità, privilegiando il sapore del guanciale, la freschezza del formaggio e l’olio di oliva di qualità. La rivisitazione rende il sapore più morbido grazie ai petali di cipolla, intrecciandolo con il grasso del guanciale e il retrogusto salato del pecorino. Ideale per pranzi informali, è un piatto caldo, consistente, che esalta ingredienti basilari ma selezionati.
Sfoglia delicatamente metà cipolla, dividendola in sottili petali evitando il gambo. Taglia il guanciale fresco a strisce non sottili.
Nella padella con olio d’oliva, soffriggi i petali di cipolla con un pizzico di peperoncino; una volta traslucidi,_aggiungi il guanciale e lascia dorare a fuoco medio, salando e pepando.
Cuoci i tortiglioni in acqua salata, scolali al dente e uniscili alla padella con il sugo. Aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per integrare la pasta con il sughetto.
Mescola brevemente per amalgamare ingredienti, evitando sopracuocitura. Distribuisci su piatti, coprile con abbondanti grattugiature di pecorino romano e pepe fresco macinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!
Crostata con farina di riso e confettura
Ananas alla griglia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!