Tortino di patate e fagiolini

Per realizzare la ricetta Tortino di patate e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Tortino di patate e fagiolini
Category Contorni

Ingredienti per Tortino di patate e fagiolini

  • burro
  • fagiolini
  • latte
  • mozzarella di bufala
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di patate e fagiolini

La ricetta Tortino di patate e fagiolini è una descrizione dettagliata di un piatto riconosciuto della cucina italiana, questa descrizione permette ai lettori di accostarsi a questo delizioso piatto. La combinazione di patate e fagiolini, accompagnati dal sapore di formaggio e di erbe aromatiche, conferisce a questi tortini un gusto tipicamente italiano. Questa ricetta viene spesso utilizzata per descrivere un piatto saporito in diversi contesti.

Queste ricette sono spesso servite come piatti unici, sia a pranzo che a cena, ed è tipico servirle in occasione di riunioni familiari. I sapori degli ingredienti presenti aiutano a creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

Iniziamo a preparare il Tortino di patate e fagiolini con il grasso sufficiente per l’insaporimento della patate e dei fagiolini.

  • Pela le patate e affettale a cubetti piccoli
  • Taglia i fagiolini a pezzetti di ugual dimensione
  • Mettili a bollire in acqua bollente fino a quando le patate non sono morbide. Drena gli e sfuma l’acqua

Man mano che le patate diventano morbide, aggiungi il sale e il pepe per dar loro il sapore desiderato. Metti il latte in una ciotola e aggiungi la mozzarella di bufala strofinata finemente e lascia agire per una breve momento.

Per aggiungere una nota croccante, è importante frantumare il pane all’interno della ciotola con il mantecato per creare un composto omogeneo.

  • Aiutati con un forchetta per frantumare bene il pane
  • Unisci all’interno della ciotola anche i fagiolini cotti insieme al latte e al formaggio, insaporisci con questo composto
  • Versa poi il composto in un tegame da forno coperto di olio d’oliva e aggiungi il quarto di formaggio sminuzzato nel pelo.

Inserra il tegame nella forno a 180°C per una quarantina di minuti, man mano che il tempo si muove, visita regolarmente la cottura per impedire che il tortino non si secchi troppo. Completa la ricetta aggiungendo sulla superficie sconnessa quanto di burro è rimasto in ciotola.

Mantieni la temperatura dentro il forno, e permetti ai batteri di trasformare la preparazione in qualcosa di ben torrefatto. Una volta accostato il forno dalla fiamma, porta la preparazione fuori e lascia raffreddare il tortino. Dopo averlo spianato sul piatto, completa la ricetta aggronfandolo al profumo di erbe fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.