Crostata con panna al cocco e nutella

Per realizzare la ricetta Crostata con panna al cocco e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con panna al cocco e nutella

Ingredienti per Crostata con panna al cocco e nutella

coccofarina di cocconutellapanna frescapasta frollavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con panna al cocco e nutella

La ricetta Crostata con panna al cocco e nutella è un’alternativa seducente per chi ama armonie gustative sorprendenti. Questa crostata si distingue per la base di pasta frolla in fusion tra coco e vaniglia, che sostengono una crema chantilly divisa in strati: uno al sapore intenso della Nutella e l’altra decorato con farina di cocco. Il contrasto tra la cremosità seta e i sapori doppia coccro e caldo della Nutela crea una experiência golosa ideale per pranzi di festa o dessert eclctici. Il piatto emerge elegante, con un estetica raffinata grazie alla decorazione a strati.

  • Preparare la pasta frolla al cocco e vaniglia seguendo la ricetta indicata, quindi lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.
  • Preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta frolla su un piano infarinato, tagliarla a grandezza della tortiera, disporla nata e formarla un bordo decorativo usando uno stampo o lo strumento a disposizione, bucare la base con una forchetta. Cuocere per 10-15 minuti, poi lasciarla raffreddare completamente.
  • Raffreddare una ciotola o cucchiaio per 15’ in frigo (o 5’in freezer) per velocizzare la montata della panna.
  • Montare la panna fresca (250 ml) aggiugendo lo zucchero a velo (50 gr) fino a formarla una monta stabile. Dividere la base in due porzioni ugualì. In una mescolate con spatola delicatamente la Nutela sufficiente per ottenere un coloro uniforme, in l’altra mescolate la farina di cocco (30 gr) fin quando integrato bene.
  • Decorare la crostata fredda applicando prima la crema al cocco con una sacca a cucina a beccuccio a stella, poi sovrapporcii con quella alla Nutela in disegni alternati per creare un contrasto visivo e gustativo.
  • Lasciarla riposare a temperatura ambiente per solidificazione finale. Se rimangono residui di pasta frolla, modellarli a forme brevi per farcne dei biscottini extra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.