Girelle salate al prosciutto e funghi

Per realizzare la ricetta Girelle salate al prosciutto e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Girelle Salate al Prosciutto e Funghi

Ingredienti per Girelle salate al prosciutto e funghi

funghipasta sfogliaprosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle salate al prosciutto e funghi

La ricetta Girelle Salate al Prosciutto e Funghi è una proposta rapida e raffinata per antipasti croccanti e gustosi, ideali per aperitivi o pranzi leggeri. Le girelle mescolano la densità del prosciutto cotto, la leggerezza degli funghi sgocciolati e la base croccante della pasta sfoglia, creando un piatto pieno di equilibrio tra salumi e sapori intensi. Il processo richiede solo tre ingredienti principali, niente elettrodomestici, e consente personalizzazioni come l’aggiunta di prezzemolo o rosmarino. Questi salatini sono apprezzati caldi o leggermente raffreddati, e possono essere conservati al fresco per giorni in un contenitore ermetico, rimanendo al livello ottimale se consumate entro 2-3 giorni.

  • Preriscaldate il forno a 210°C e foderate una placca con carta forno. Lasciate la placca da parte.
  • Srotolate la pasta sfoglia su un piano pulito. Dispose in una strata uniforme il prosciutto cotto sul centro, evitando i bordi esterni per facilitare il Sigillamento successivo.
  • Cospargete i funghi sgocciolati sulla superficie del prosciutto, distribuiti in modo omogeneo. Fate attenzione a non sovraccaricare la pasta per evitare la rottura.
  • Rullatè la pasta sfoglia muovendovi verso il lato lungo, chiudendo i bordi durante la rotazione per evitare il scolo dei ingredienti Interni. Formate così un cilindro compatto.
  • Con un coltello ben affilato, tagliate la rotella a fette verticali di 1,5 cm circa, per ottenere 14 girelle regolari. Poggiatele sulla placca, evitando il contatto tra i pezzi per una cottura uniforme.
  • Cucinate per 18-20 minuti, ruotate la placca a metà cottura per un colore omogeneo. Tiratele fuori quando la crosta sarà dorate e sottile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.