Torta tanti frutti

Per realizzare la ricetta Torta tanti frutti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta tanti frutti

Ingredienti per Torta tanti frutti

albicoccheciliegiefarinalievitopeschesalesucco di limoneuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta tanti frutti

La ricetta Torta tanti frutti è una creazione morbida e colorata, ideale come dessert o colazione. Fatta di albicocche, ciliegie e pesche, arricchita da cereali integrali e yogurt, offre una combinazione fresca e ricca di sapori fruttati, mitigata da note leggermente acidule del succo di limone. La Texture è soffice e quasi cremosa grazie al yogurt e al trattamento di ingredienti come l’olio di girasole. Ideale per sfruttare frutti stagionali, è presentata come un piatto leggero ma soddisfacente, adatto a occasioni casuali come la colazione o momenti di spuntini gustosi.

  • Lavare e preparare la frutta: affettare albicocche e pesche in pezzetti e staccare il nocciolo alle ciliegie con attrezzo specifico.
  • In una ciotola, montare a lungo con fruste elettriche gli uova, lo zucchero e il yogurt alla pesca fino ad ottenere un composto spumoso e liscio.
  • Incorporare l’olio di semi di girasole e il succo di limone, mescolando delicatamente.
  • In una ciotola a parte, unire la farina, la bustina di lievito e una presa di sale, e setacciarli insieme per evitare grumi.
  • Aggiungere la farina-setacciata gradualmente all’impasto principale, alternando a cicli di mescolatura per mantenerne la texture cremosa.
  • Incorporare 70 grammi di cereali intergralit tritati粗略 (con attenzione a non ridurli in polvere) e la frutta tagliata, mescolando solo finché non sono distribuite uniformemente.
  • Preparare una teglia da 26 cm imburrata e infarinata: versare l’impasto, livellarne la superficie e infornare in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, controlalne il doratura con un bastoncino di legno.
  • Lasciar raffreddare leggermente prima di sfogliare, per evitare di schiacciarla durante la fase delicato di smaltimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.