- Mischiare in un contenitore l’acqua, il lievito fresco e 110 g di farina, amalgamando fino a ottenere una crema omogenea. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppiare di volume.
- Nel planetaria (o a mano) versare 470 g di farina, 90 g d’acqua, 40 g d’olio di oliva e il latte a temperatura ambiente. Sciogliere il lievitino, quindi unire la crema lievitata precedente, sale e il composto ottenuto in precedenza.
- Impastare per 10-15 minuti finché l’impasto diventa liscio e flessibile. Integrare le zucchine grattugiate, il prosciutto cotto a cubetti e grana a piacere, mescolando con cura.
- Formare un blocco e lasciar riposare coperto fino a quando la massa triplica volume, controllando che la superficie si allarghi e sia lievemente porosa.
- Sbattere la massa su un piano unto con carta forno, stenderla in un rettangolo sottile (2-3 mm d’altezza). Disporre a strati le zucchine, il prosciutto e il parmigiano sulla superficie. Arrotolare il composto formando un rotolo compatto. Tagliare a sezioni di 1 cm circa, disponendole sulla teglia imburrata o con carta forno.
- Coprire e far lievitare nuovamente per 1-1,5 ore in un luogo caldo, finché non aumentano di volume. Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti, controllando la doratura superficiale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.