Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè

Per realizzare la ricetta Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè
Category dolci

Ingredienti per Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè

  • biscotti
  • biscotti al cioccolato
  • burro
  • cacao
  • cioccolato fondente
  • farina
  • lievito
  • lievito per dolci
  • sale
  • uova
  • yogurth
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè

La ricetta Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè nasce da un desiderio di unire la golosità dei brownies al gusto intenso del caffè. I brownies sono un classico americano, spesso associati a momenti di relax o convivialità. La presenza del caffè aggiunge un tocco elegante e raffinato a questo dolce, rendendolo perfetto per una pausa golosa con gli amici o per una merenda particolare.

Per realizzare questa deliziosa torta abbiamo bisogno di biscotti, biscotti al cioccolato, burro, cacao, cioccolato fondente, farina, lievito, lievito per dolci, sale, uova, yogurth, zucchero e zucchero semolato.

  • Sbriciolare finemente i biscotti, sia comuni che al cioccolato.
  • Sciogliere il burro a fuoco basso e mescolare con i biscotti sbriciolati.
  • In una ciotola, incorporare il cioccolato fondente fuso con il cacao in polvere.
  • Aggiungere alla ciotola il composto di biscotti e burro, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, montare le uova con lo zucchero semolato e lo zucchero.
  • Aggiungere il yogurt al composto di uova e zucchero.
  • Aggiungere gradualmente alla ciotola con il cioccolato il composto di uova e yogurth, mescolando delicatamente.
  • Incorporare la farina setacciata con il lievito per dolci e il lievito a una ciotola con il composto.
  • Aggiungere un pizzico di sale.
  • Mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Versare l’impasto in una teglia foderata con carta da forno.
  • Livellarlo con una spatola e cuocere in forno preriscaldato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.