Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè

Per realizzare la ricetta Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè

Ingredienti per Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè

biscottibiscotti al cioccolatoburrocacaocioccolato fondentefarinalievitolievito per dolcisaleuovayogurthzuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè

La ricetta Torta brownie al cioccolato e fondi di caffè combina in modo innovativo il gusto intenso del cioccolato fondente con la nota aromatica dei fondi di caffè, creatando una pietanza densa e vellutata, tipica dei brownie ma arrichita da un tocco caffè che ne accentua la profondità. Ideale per spuntini golosi o feste, si accompagna perfettamente con una tazza di tè o caffè, svelando al gusto un equilibrio tra la cremosità della ricetta e il tocco amarognolato del caffè. La consistenza è densa ma leggera, con i frammenti di biscotti al cioccolato che integrano alla perfezione il composto.

  • Monta a neve le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica, fino a quando il composto diventerà spumoso e chiaro.
  • Aggiungi lo yogurt greco, mescolando per integrarlo all’impasto in modo uniforme.
  • Setaccia la farina, il cacao in polvere, il lievito per dolci e una presa di sale; amalgama dolcemente con la miscela precedente per evitare che si sgonfi.
  • Scola il caffè appena preparato con un sistema a moka da 2 dosi (fondo di caffè). Sciogli il burro e il cioccolato fondente insieme al caffè in una padella a fuoco basso, mescolando adagio fino ad ottenere una miscela liscia.
  • Incorpora il composto caldo (caffè, cioccolato e burro) all’impasto principale, mescolando appena per non eccessivamente staccare le uova montate.
  • Spremi in una ciotola di cottura da 24 cm coperta di carta forno, livella la superficie e spolvera con zucchero a scelta (opzionale).
  • Sbriciola i 4 biscotti al cioccolato e distribuili uniformemente sulla crema, premendoli lievemente affinché si appiccichino all’impasto.
  • Inforna a 180°C static (controllo la cottura con il “test della spilla”: se uscì asciutta, la torta è pronta, circa 35 minuti).
  • Lasciala raffreddare per 10 minuti nella forma prima di staccarla su una gratella per spezzarla in fette rettangolari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.