Questo piatto, è infatti facile da preparare e si adatta in qualunque ora della giornata. Per prepararlo non occorre spianatoia ma solo una ciotola capiente; e per cuocerlo basta foderare con alluminio e carta forno la leccarda del forno.
Inizia la preparazione della **Focaccia rustica prosciutto e rosmarino con questi passaggi:
- Sciogli il lievito di birra in un bicchiere scarso di acqua a temperatura ambiente e poi unisci un po’ di farina alla volta fino ad ottenere una pastella densa;
- Copri con pellicola e lascia lievitare fino a quando non è più che raddoppiato;
- Unisci la restante farina e l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido ma consistente;
- Lavora l’impasto energicamente con le mani e quando comincia a staccarsi dalle pareti unisci il prosciutto tagliato a striscioline;
- Continua a impastare per un paio di minuti fino a quando il prosciutto è ben distribuito;
- Allarga l’impasto con le mani e condiscilo con l’olio di semi distribuendolo uniformemente;
- Pulisci il rosmarino e posalo sulla focaccia;
- Lascia lievitare la Focaccia rustica prosciutto e rosmarino in forno spento per tre ore;
- Riscaldala nel forno per i primi cinque minuti a forno statico e poi ventilato per un totale di tredici minuti;
- Serva la Focaccia rustica prosciutto e rosmarino tagliata a quadrati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.