Triangoli fritti supefarciti

Per realizzare la ricetta Triangoli fritti supefarciti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Triangoli fritti supefarciti

Ingredienti per Triangoli fritti supefarciti

farinalievito di birraoliooriganoparmigianopepeprosciutto cottoricottasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Triangoli fritti supefarciti

La ricetta Triangoli fritti supefarciti è un’interpretazione esuberante della tradizione dolce e salata, un piatto croccante all’esterno e delicatamente spumeggiante all’interno dal ripieno goloso. La preparazione si avvale di una pasta lievitata al lievito di birra e zucchero, che conferisce sofficità, accoppiata a un farcimento di prosciutto cotto, ricotta, parmigiano, origano e pepe, creando armonie salate e pungenti. Geralmente sono serviti caldi, croccanti, spesso accompagnati da un abbondante cospargatura di sale, diventando un’ideale golosità tra un pasto o come merenda audace.

La base è impastata con attenzione, con una sfumatura dolce-salata grazie a zucchero e sale, mentre l’olio rende la struttura morbida. La fase di lievitazione consente sviluppo naturale della pasta, essenziale per la consistenza finalc. La forma triangolare, richiedente accuratezza nel piegare i quadrati di pasta, ne fa un snack visivamente composto e gustosamente soddisfacente.

  • Miscela farina, zucchero, sale, lievito di birra e olio in una ciotola, versando acqua tiepida a goccia a goccia per formare un’impasto morbida, impastando vigorosamente.
  • Copri la pasta con un canovaccio e lasciala lievitare almeno un’ora, finchénon raddoppia volume.
  • Prepara il ripieno: mescola prosciutto affettato sottile, ricotta,parmigiano grattugiato, pepe, origano e un pizzico di sale fino ad ottenre una mistura compatta ma morbida.
  • Dopo lievitazione, stendi la pasta a mezza centesima d’uno spessore regolare, ritaglia quadrati di 10 cm. Metti una cucchiaiata centrale di farcia, piega le estremità formando triangoli sigillanti bordi con la forchetta per evitare distacco durante cottura.
  • Scalda abbondante olio di arachide (220-230°C: testa introducendo un bastoncino di legno onde c’è bollicine attorno) e friggi triangoli a gruppi, ciascun lato per 4 minuti, muovendoli delicatamente con una schiumarola per doratura uniforme (attenzione alle formazionidi spruzzi).
  • Scorrigli su carta assorbente, cospargi con un fiocchettino extra di salg per contrapporlo al croccante esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Semifreddo fichi e noci

    Semifreddo fichi e noci


  • Dado di pomodoro

    Dado di pomodoro


  • Mousse salate per crostini

    Mousse salate per crostini


  • Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa

    Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.