Castagnaccio ligure

Per realizzare la ricetta Castagnaccio ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnaccio ligure

Ingredienti per Castagnaccio ligure

farina di castagneoliopinolisaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnaccio ligure

La ricetta Castagnaccio ligure è un dolce autunnale caratteristico dell’Italia settentrionale, noto per i suoi sapori di farina di castagne, pinoli e uvetta. Questo piatto tradizionale è solitamente gustato durante la stagione autunnale, quando le castagne sono fresche e abbondanti. Il Castagnaccio ligure è un dolce denso e compatto, con un sapore unico e gradevole che lo rende speciale.

Il Castagnaccio ligure si caratterizza per i suoi sapori caratteristici di frutta secca e farina di castagne, che vengono esaltati dalla presenza di pinoli e uvetta. Solitamente, questo dolce viene gustato come dessert o come snack accompagnato da un tè caldo o un caffè. Il modo in cui viene gustata solitamente è dopo essere stata tagliata a fette sottili e servita con un po’ di zucchero a velo.

  • Fate ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida per circa dieci minuti, poi strizzatela e asciugatela bene.
  • Setacciate la farina di castagne in una ciotola capiente per eliminare eventuali grumi.
  • Amalgamate la farina di castagne con l’acqua tiepida, aggiungendola poco per volta e mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Unite l’uvetta strizzata e mescolate bene per ottenere un composto denso ed omogeneo.
  • Aggiungete un pizzico di sale per esaltare i sapori.
  • Versate il composto su una teglia ben unta con olio extra vergine d’oliva e livellatelo per ottenere uno spessore uniforme di circa mezzo centimetro.
  • Aggiungete i pinoli spargendoli su tutta la superficie e un filo d’olio extra vergine di oliva.
  • Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti, fino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina con delle crepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.